Giornata Internazionale della Donna
Ricordamelo con una mail
Descrizione
L’8 marzo 2023, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Museo Archeologico Nazionale di Venezia e la Biblioteca Nazionale Marciana offriranno l’ingresso gratuito a tutte le donne (Circolare del Ministero della cultura, DG-Musei Servizio II n. 23/2023)
Sarà possibile accedere in presenza, esclusivamente su prenotazione, fino a un massimo di 20 persone per ciascuna delle seguenti fasce orarie:
· Ore 14.00: Figure femminili nelle collezioni del Museo Archeologico (prenotazione allo 041 2967663);
· Ore 14.30: La Libreria di San Marco e le virtù femminili per la prenotazione: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/eventi-e-mostre/visit...
· Ore 15.00: Storia e collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Venezia (prenotazione allo 041 2967663);
· Ore 15.30: La Libreria di San Marco e le virtù femminili per la prenotazione: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/eventi-e-mostre/visit...
Le visite avranno la durata di un’ora e saranno l’occasione anche per visitare la mostra allestita nel Salone Sansoviniano della Biblioteca, Giardini e virtù medicinali, salute e bellezza tra passato e presente.
Unico punto di incontro: biglietteria del Museo Correr (Ala Napoleonica).
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.