Giardino di Conversazioni. Scritti in onore di Augusto Gentili
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Giardino di Conversazioni. Scritti in onore di Augusto Gentili
Roma, Bardi Editore, 2023
Sabato 18 maggio 2024, ore 17.00
Interverranno, in dialogo con Augusto Gentili e con il pubblico presente:
Giovanna Nepi Scirè, già Soprintendente Speciale al Polo Museale Veneziano, Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti
Enrico Maria Dal Pozzolo, Università degli Studi di Verona
Piermario Vescovo, Università Ca’ Foscari Venezia,
Elisa Puppi, Università Ca’ Foscari Venezia, Centro Studi RiVe
Daniele Pelosi, Università Ca’ Foscari Venezia, Centro Studi RiVe
Il volume raccoglie trentacinque saggi scritti in onore di Augusto Gentili, che ha a lungo insegnato nell'ateneo romano della Sapienza, come docente di Arte Veneta, e poi nell'Università Ca' Foscari di Venezia, come docente di Storia dell'Arte Moderna. I temi variamente trattati e discussi sono quelli ai quali Gentili ha dedicato i suoi maggiori e più significativi contributi: i problemi di metodo della ricerca storica e storico-artistica, la questione del significato delle immagini e delle loro modalità di produzione di senso, i rapporti della produzione artistica con i contesti storici culturali e materiali, le dinamiche della committenza. Ne esce un quadro ampio, composito e non univoco, che aspira a restituire l'ampiezza e la ricchezza di un fertile insegnamento.
Uno speciale pomeriggio all’insegna della Storia dell’Arte Moderna, in onore di uno dei massimi studiosi del Cinquecento veneziano, in uno dei palazzi simbolo del Rinascimento nella Serenissima.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Tel: 041.2411507
Mail: drm-ven.grimani@cultura.gov.it
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.