28/09/2018 Ora 17:00
Palazzo Grimani

Giardini erranti

Maratona di lettura

giardini_erranti

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Il Museo di Palazzo Grimani aderisce all’iniziativa della Regione Veneto ilVenetolegge, dedicata al paesaggio, con la maratona di lettura Giardini erranti.

La lettura di opere in prosa e poesia si snoderà attraverso le sale del Museo alternando descrizioni di paesaggi chiusi, come il giardino, narrazioni di viaggio e testi suggeriti dalle straordinarie decorazioni del Palazzo.

Dal paesaggio mitologico di Ovidio ai ricordi di viaggio dell’imperatore Adriano in Marguerite Yourcenar, dai colli fioriti di Gaspara Stampa ai microcosmi di Emily Dickinson, dal volo luminoso del Ganimede di Goethe alle profondità notturne di Antoine de Saint-Exupéry, dallo spirito del bosco di Bella Achmadulina al giardino della memoria di Giorgio Bassani...

L’organizzazione dell’evento e la scelta dei testi sono nati dalla collaborazione del personale del Museo con gli studenti dell’Alternanza Scuola-Lavoro del Liceo G.Bruno-R.Franchetti (Mestre) e la volontaria del Servizio Civile Nazionale.

Lettori: Carlotta Ballarin, Pietro Bonifaci, Giada Ceccaroni, Daniele Ferrara, Valeria Ferraro, Valeria Finocchi, Giada Marangon, Franco Prandin, Arianna Remoli.


Entrata gratuita

Durata:  1 ora


 

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive

Posti limitati si consiglia la prenotazione telefonando al numero 041 2411507
o inviandoci una email a pm-ven.grimani@beniculturali.it

Raggiungi l’evento

esempio: 30/06/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.