10/11/2021 Ora 17:30
Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

Fuoricampo veneziano

Attorno alla Biennale del '64

fuoricampo-ateneo

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Ateneo Veneto, Associazione Amici dei Musei e Monumenti Veneziani

CORSO DI STORIA DELL’ARTE 2021
IL CONTEMPORANEO A VENEZIA NELLA SECONDA META' DEL '900. ARTISTI, ISTITUZIONI E MERCANTI

Fuoricampo veneziano. Attorno alla Biennale del '64
Relatrice: Elisa Prete, Università Ca' Foscari Venezia

Oggetto di innumerevoli polemiche, interpretazioni e studi retrospettivi, la Biennale del 1964 è ampiamente ricordata per la premiazione di Robert Rauschenberg e l’affermazione della Pop Art americana.
Ma cosa accadeva in quell’anno in Italia e a Venezia? Quale influenza ha esercitato sulla scena dell’arte locale la più “scandalosa” delle edizioni dell’Esposizione internazionale?
L’intervento propone un “fuoricampo” sul contesto veneziano del tempo e sul riverbero della manifestazione tanto nell’ambito della critica e della ricerca artistica coeva, quanto nei programmi espositivi di istituzioni e gallerie private.

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 23/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.