Dilettanti di architettura nella Venezia del Cinquecento
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Loredan, Campo Santo Stefano, Venezia
Seminario
L'argomento «Dilettanti di architettura a Venezia» non è stato mai approfondito tanto sistematicamente da poter valutare il contributo prestato da alcuni appassionati dell'architettura, spesso personaggi eruditi e prestigiosi, alla storia dell'architettura veneziana del Rinascimento. D'altronde non ci si è mai chiesto perché proprio a Venezia si abbiano notizie di una gran quantità di «dilettanti» in quel periodo. Il seminario intende definire più precisamente le parole «dilettante», «amatore», o «intendente» d'architettura e il ruolo del committente riguardo alla sua possibile ingerenza teorica e pratica nella progettazione o nella direzione dei lavori. In che modo diventa ‹pratico›, in che forma s'interessa e mette mano al processo del progetto o della costruzione? Quale è il ruolo del proto o dell'architetto, quale il ruolo dei trattati d'architettura?
Il seminario, a cura del prof. Martin Gaier e del prof. Wolfgang Wolters, si concentra su singoli personaggi ed edifici per i quali ogni volta dobbiamo porci il problema tutt'altro che facile dell'attribuzione dell'‹invenzione› dell'edificio o di parti di esso e della sua decorazione, ma anche chiederci se si trattasse di un diletto puramente privato o di una certa ambizione umanistica e politico-culturale.
La partecipazione al seminario è su prenotazione
Per informazioni: 0412407711
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.