03/02/2023 Ora 16:30
Palazzo Grimani

Dalla Shoah alle Pietre d’Inciampo

pietre-dinciampo

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Nell' ambito delle celebrazioni per Giorno della Memoria 2023 il Museo di Palazzo Grimani e Iveser istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea, promuovono un incontro sul tema

Dalla Shoah alle Pietre d’Inciampo

venerdì 3 febbraio alle ore 16.30

Nate da un’iniziativa dell’artista tedesco Gunter Demnig,  le Pietre d’Inciampo sono state posate in tutta Europa a partire dagli anni Novanta per ricordare le vittime del nazismo.

L'incontro ci farà conoscere il progetto che le ha portate da alcuni anni anche a Venezia e le attività nell'ambito dell'educazione alla cittadinanza e della conoscenza storica messe in campo da Iveser.

Interventi:​
Venezia 2014-2023: le Pietre d’Inciampo raccontano, a cura di Marco Borghi

Scuola e Memoria: un itinerario con le Pietre d’Inciampo, a cura di Stefania Bertelli

Sarà presente Paolo Navarro Dina, vicepresidente della Comunità Ebraica di Venezia.

L’Iveser, Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea, è nato nel 1992 dall'incontro tra le associazioni partigiane del territorio e un gruppo di storici e studiosi. Svolge attività di consulenza e divulgazione scientifica, promuove ricerche e dibattiti, convegni, incontri, visite guidate e itinerari didattici ai luoghi della memoria del '900 veneziano, organizza mostre ed esposizioni collaborando con le Università, le istituzioni e le associazioni del territorio.

L'ingresso è gratuito e la prenotazione, obbligatoria fino ad esaurimento posti, include la visita libera del primo piano nobile del Museo di Palazzo Grimani e della mostra Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi
​Info e prenotazioni:
drm-ven.grimani@cultura.gov.it (sarà sufficiente rispondere a questa email)
tel: 041 2411507

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 26/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.