Dal 24/11/2016 al 25/11/2016
Fondazione Giorgio Cini

Convegno internazionale di studi Picasso-Mediterraneo

picasso_cini

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Per celebrare il genio del grande artista catalano, il Musée Picasso Paris​ in collaborazione con altre istituzioni internazionali, promuove il progetto triennale “Picasso-Méditerranée” che prevede un intenso programma di mostre, pubblicazioni e conferenze.

Primo appuntamento il 24 e 25 novembre alla Fondazione Giorgio Cini​ con il convegno: “Picasso-Méditerranée I. Le passé enfui; l’Italie“, nella splendida cornice del Cenacolo Palladiano.

Questo primo seminario di ricerca della rete “Picasso-Méditerranée” si interessa a due aspetti fondamentali del rapporto di Pablo Picasso con il mondo mediterraneo: il suo incontro con le opere di un passato lontano e il suo legame con l’Italia, dal suo viaggio a Roma nel 1917 alle mostre italiane degli anni Cinquanta. Il passato nascosto, preistorico, arcaico, antico, così come si presenta all’artista nei musei, ma anche a Pompei o nel foro romano, è un elemento fondamentale nel processo di costruzione dell’immaginario picassiano.

L’Italia, dalle rovine romane alle più vivaci tradizioni napoletane, appare così come il luogo in cui si percepisce questa antica cultura. Dai futuristi a Guttuso, essa è anche uno spazio privilegiato per la diffusione dell’arte di Pablo Picasso.

Queste due giornate permetteranno di dare avvio allo studio della cultura mediterranea di Picasso attraverso un primo approccio alla storia visiva e alla formazione dello sguardo dell’artista spagnolo.

“Picasso-Mediterraneo” è un evento culturale internazionale che avrà luogo dalla primavera 2017 alla primavera 2019. Più di cinquanta istituzioni hanno immaginato una serie di mostre sull’opera “ostinatamente mediterranea” di Pablo Picasso. Per iniziativa del Musée national Picasso-Paris, questo percorso attraverso il lavoro dell’artista e i luoghi che l’hanno ispirato rappresenta una nuova esperienza culturale, dedicata a rafforzare i legami tra tutte le sponde del Mediterraneo.

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive

La partecipazione al convegno è gratuita fino ad esaurimento posti.
E’ necessaria la prenotazione all’indirizzo: palazzocini@cini.it

Raggiungi l’evento

esempio: 18/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.