Conferenza: Il sistema difensivo della città di Venezia
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Relatore: Andrea Grigoletto, Istituto italiano dei Castelli
La conferenza verterà sulle fasi più importanti di realizzazione del sistema difensivo della laguna di Venezia, una delle più significative aree strategiche a livello mondiale, destinata a diventare il secondo sito veneziano nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Si partirà dalle opere di difesa della Serenissima alle bocche di porto, per poi toccare gli interventi francesi (Forte Marghera e il mutamento della destinazione d'uso delle isole minori) e quelli austriaci (quando la laguna diventa un'immensa base navale asburgica), per terminare con le fortificazioni italiane a cavallo fra '800 e '900.
Andrea Grigoletto: nella veste di vice-presidente del Coordinamento per il recupero del Campo Trincerato di Mestre, si è occupato della riconversione a usi civili delle strutture militari della laguna e dell’entroterra veneziano.
Si è successivamente laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Padova con una tesi su «Le dismissioni degli immobili dello Stato e le procedure speciali del Codice dei beni culturali e del paesaggio e del nuovo Codice dell’ordinamento militare» ed è autore di numerosi scritti e articoli sull’argomento.
Attualmente è tesoriere della Sezione Veneto dell’Istituto Italiano dei Castelli, consulente legale di Italia Nostra e praticante avvocato in Venezia.
Sala dell'Albergo
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Ulteriori informazioni:
www.scuolasangiovanni.it - newsletter
www.chiostrotintorettiano.it
info@chiostrotintorettiano.it
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.