Conferenza in Memoria di Valeria Solesin
Ricordamelo con una mail
Descrizione
"ResearchForValeria Conference 2016"
Come on girls, let's work!
Allez les filles, au travail!
Forza ragazze, al lavoro!
Il Dipartimento di Economia dell'Università Ca' Foscari Venezia, l'Università di Trento, l'Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne e INED (Institut National d'Etudes Démographiques) hanno il piacere di annunciare la prima conferenza in memoria di Valeria Solesin.
Durante la giornata si discuteranno i più recenti sviluppi nei settori della demografia, dell’economia e della sociologia, con focus sulle disparità di genere, sul ruolo della donna nel lavoro e nella società, sulle politiche di welfare mirate a conciliare famiglia e lavoro.
PROGRAMMA
First part (in English)
- ore 10:00: Saluti /Welcome
Michele Bugliesi, Rector Ca’ Foscari
University of Venice
Laura Boldrini, President of the Italian
Chamber of Deputies
- ore 10:30: Keynote speech
The Economic Consequences of Gender Equality
Paola Profeta, Bocconi University, Milan
- ore 11:15: Coffee break
- ore 11:30: Scientific Presentation of the winners
Agar Brugiavini, Ca’Foscari University of Venice, introduces the winners of the ResearchForValeria prize
Alzbeta Mullerova, ex aequo winner,
University of Paris Ouest Nanterre La Défense
Mind the employment gap: an impact evaluation of the Czech “multi-speed” parental benefit reform
Giulia Tura, ex aequo winner,
University of Bologna
Marital formation and Dissolution of Interethnic Marriages. Evidence from Italian data
- ore 12:30: Scientific Presentation
Ridhi Kashyap, finalist Oxford University
Does prenatal sex selection substitute postnatal excess female child mortality?
- ore13:00: Lunch – Ca’ Foscari Palace
- ore 14:15: Scientific Presentation
Tito Boeri, President INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale,
introduces Employment effects and welfare consequences of short-time work programmes
Giulia Giupponi, winner of the 2015-2016
INPS award “Valeria Solesin Fellowship”
- ore 14:40: Scientific Presentation
Mattia Olivero, finalist University of Trento
Fertility behavior and the mediating role of culture and institutional context: evidence from European internal migrants
Seconda Parte (in italiano)
- ore 15:10: Testimonianze “Welfare Aziendale al Femminile”
Coordina: Agar Brugiavini,
Università Ca’ Foscari Venezia
Diversità e Inclusione
Rosalia Ricotti, Generali Italia
Menzione Speciale Donna dello Welfare Index PMI 2016
Loredana Alberti, Azienda Agricola Fungar
- ore 15:45: Pausa caffè
Terza Parte (in italiano)
Valeria Solesin: la formazione, la ricerca
Coordina: Nadia Maria Filippini,
Società Italiana delle Storiche
- ore 16:00: Saluti
Luciana Colle, Vice Sindaco Comune di Venezia
Simona Feci, Presidente Società Italiana- delle Storiche
- ore 16:15: Presentazione Scientifica
Fecondità e politiche pubbliche: i lavori di Valeria Solesin su Francia e Italia
Arnaud Régnier-Loilier, Lidia Panico and Laurent Toulemon, INED-Parigi
- ore 17:00: Tavola Rotonda
Elena Fontanari Università di Milano e Institute of European Ethnology, Humboldt University Berlin
Valentina Benini, Collège Jean Lurçat, Parigi
Annalisa Tonarelli, Università di Firenze
Barbara Poggio, Università di Trento
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.