la Collezione Peggy Guggenheim apre le sue porte gratuitamente ai cittadini
in occasione della Festa della Madonna della Salute
Ricordamelo con una mail
Descrizione
È l’appuntamento immancabile dell’autunno veneziano: in occasione della Festa della Madonna della Salute, la Collezione Peggy Guggenheim apre le sue porte gratuitamente ai cittadini.
Dal 16 al 21 novembre residenti o nati/e nel comune di Venezia, residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia, e studenti e studentesse degli atenei veneziani (Accademia di Belle Arti, IUAV, Università Ca’ Foscari, Conservatorio Benedetto Marcello, Venice International University), potranno visitare la collezione permanente, la mostra dedicata a Marina Apollonio, passeggiare tra i colori autunnali del giardino delle sculture e approfittare di una speciale riduzione nei Museum Shop e al Museum Cafè.
L’ingresso è su prenotazione, fino a esaurimento posti. Per accedere sarà necessario esibire un documento d'identità o tessera universitaria. Vi aspettiamo!
Durante la settimana il pubblico potrà seguire speciali approfondimenti dedicati alla vita di Peggy Guggenheim e al suo legame con Venezia, e brevi presentazioni per conoscere le opere in collezione e la mostra Marina Apollonio. Oltre il cerchio. La partecipazione è gratuita, non è richiesta la prenotazione.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.