Dal 21/02/2025 al 23/02/2025
Palazzetto Bru Zane

Charlie Chaplin incontra Carmen: cine-concerto al Palazzetto Bru Zane

Cine-concerto presentato in italiano

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Il travestimento è la quintessenza del Carnevale, ma anche quella del primo cinema, che ha avuto tra le sue maschere indimenticabili quella di Charlot, il piccolo vagabondo inventato da Charlie Chaplin: baffetti finti, pantaloni e scarpe troppo larghi, e anche il ricordo di un’eleganza perduta nella giacca e nel bastone. Ma non fu questo l’unico “volto” di Chaplin: in The Masquerader (1914) intravedremo i “dietro le quinte” della comicità di Charlot, che si troverà a indossare un costume femminile; e poi lo troveremo ufficiale dei soldati di Siviglia nella Carmen (1916), omaggio e parodia di una pellicola coeva (1915) di Cecil B. DeMille, che faceva sua l’opera di Bizet (1875) e il romanzo di Mérimée (1845). Accompagnerà il film un nuovo commento musicale, assemblato proprio a partire da Bizet.
 
VEN 21 febbraio 2025
19.30
 
SAB 22 febbraio 2025
19.30
 
DOM 23 febbraio 2025
17.00
 
Marco Bellano presentazione
Gabriele Dal Santo pianoforte
 
Nell’ambito del Carnevale di Venezia 2025
Partner culturale Rete Cinema in Laguna
 
Film MASQUERADER - Restaurato da Cineteca del Comune di Bologna, British Film Institute (National Film & Television Archive) e Lobster Films, presso il laboratorio L'Immagine Ritrovata, nel 2003.
 
Film CHARLIE CHAPLIN'S BURLESQUE ON CARMEN - Restaurato da Cineteca di Bologna e Lobster Films in collaborazione con Film Preservation Associates presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata nel 2013.
 
Il cine-concerto del 22 febbraio sarà seguito da un brindisi.

Raggiungi l’evento

esempio: 18/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

  • 21/02/2025 Ora 19:30
  • 22/02/2025 Ora 19:30
  • 23/02/2025 Ora 17:00

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.