16/04/2024 Ora 16:30
Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

“Casanova”: fantasie in attesa del terzo centenario (1725 – 2025)

casanova

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

“Casanova”: fantasie in attesa del terzo centenario (1725 – 2025)
Martedì 16 Aprile 2024 17:30 - Sala Lettura

Programma accademico

Ateneo Veneto, Archivio Carlo Montanaro, Circuito Cinema Venezia

Casanova: “il più bel film del mondo”

Dialogo tra storico del cinema Carlo Montanaro (La Fabbrica del Vedere) e lo scrittore Giovanni Montanaro,
intorno al film muto Casanova (1927) diretto da Aleksandr Volkoff

Saluto di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto

Nel 2025 saranno trecento anni dalla nascita di Giacomo Casanova (Venezia, 2 aprile 1725 – Duchov, Cechia, 4 giugno 1798).  René Jeanne, giornalista ed esperto di cinema, curando nel 1927 la pubblicazione della sceneggiatura di un film (interpretato anche dalla moglie Suzanne Bianchetti) dedicato all’avventuriero veneziano, osservava che i “casanovisti più scrupolosi” non erano riusciti a verificare quanto ci fosse di vero e quanto invece di fantasia nei famosi “Memories”. E concludeva che il film in questione non poteva che essere giudicato a sua volta come una fantasia basata sulla stessa fantasia casanoviana.
Una fantasia felice, viene da aggiungere, dal momento che il film muto in questione, il Casanova diretto da Aleksandr Volkoff, interpretato da Ivan Mosjoukine e da uno stuolo di belle colleghe (tra cui appunto Suzanne Bianchetti, Diana Karenne e Rina De Liguoro) era promosso come “il più bel film del mondo”, essendo stato realizzato dal vero tra Italia, Francia e Austria, con importanti scenografie e costumi, migliaia di comparse e perfino una sequenza con sovrapposti colori pastellosi. E una Venezia che, a parte la Piazza del Carnevale, si presenta perfino popolaresca.

(Il film Casanova sarà poi proiettato in versione integrale al Cinema Rossini di Venezia, giovedì 18 aprile alle ore 19.00, con introduzione di Carlo Montanaro).

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 26/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.