Carmelo Rifici | Appunti di formazione teatrale
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Essere Direttori di una Scuola porta una serie di domande: esiste un metodo per insegnare a recitare? Che cosa significa fare una scuola per attori? Che tipologia di attori serve al teatro contemporaneo?
Carmelo Rifici
Da maggio 2014 è il nuovo direttore artistico di LuganoInScena, il teatro pubblico della città di Lugano, con l’incarico di direttore artistico della parte Prosa e Danza per il nuovo grande polo culturale svizzero LAC.
È stato recentemente nominato Direttore della Scuola del Piccolo Teatro di Milano, succedendo al Maestro Luca Ronconi.
Aula Gradoni
Durata: 1 h
Ingresso libero
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.