Art Night è la lunga notte dell'Arte veneziana
Ricordamelo con una mail
Descrizione
La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce alla tredicesima edizione della manifestazione Art Night.
Art Night è la lunga notte dell'Arte veneziana, ideata e coordinata dall'Università Ca' Foscari con il Comune di Venezia, inserita nel calendario ufficiale delle Notti d'Arte Europee capitanate dalla Nuit Blanche di Parigi.
La manifestazione coinvolge le istituzioni culturali pubbliche e private che, a partire dalle ore 18.00, offrono centinaia di eventi gratuiti per gustare sotto le stelle lo sterminato patrimonio culturale della città lagunare.
Sabato 22 giugno 2024 la Biblioteca Nazionale Marciana, tra le più antiche Biblioteche italiane, aprirà le porte al pubblico per una doppia visita straordinaria: alla sede della Libreria Sansoviniana e alle storiche sale di lettura. Già 'pubblica' nella mente di Francesco Petrarca, che per primo concepì il progetto di una biblioteca aperta nel cuore della Repubblica di Venezia, la Biblioteca conferma la sua missione di luogo dedicato alla lettura e studio in città e di promozione, diffusione e conoscenza del suo ricchissimo patrimonio bibliografico ed artistico. La visita guidata, che sarà condotta dalle funzionarie bibliotecarie Monica Donaglio e Margherita Venturelli, riguarderà il palazzo della Libreria di San Marco, ove ebbe sede per oltre due secoli la Pubblica Libreria, e le sale di studio del palazzo della Zecca della Repubblica Veneta, sede della Biblioteca dal 1904.
Accesso per fasce orarie: ore 18.00, 19.00, 20.00. Massimo 50 posti per ciascuna fascia oraria.
Ingresso e punto di ritrovo: piazzetta San Marco n. 7 - Venezia
Durata della visita: 50 minuti.
Sarà possibile accedere esclusivamente su prenotazione, per fasce orarie:
1° gruppo ingresso ore 18.00 max 50 persone -
Ingresso comunque consentito fino al raggiungimento massimo dei posti disponibili.
Si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 17.50 e chiuderà alle 18.10.
Per la prenotazione: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/eventi-e-mostre/visit...
2° gruppo ingresso ore 19.00 max 50 persone -
Ingresso comunque consentito fino al raggiungimento massimo dei posti disponibili.
Si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 18.50 e chiuderà alle 19.10.
Per la prenotazione: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/eventi-e-mostre/visit...
3° gruppo ingresso ore 20.00 max 50 persone -
Ingresso comunque consentito fino al raggiungimento massimo dei posti disponibili.
Si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 19.50 e chiuderà alle 20.10.
Per la prenotazione: https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/eventi-e-mostre/visit...
Per qualsiasi informazione si prega di scrivere a b-marc.stampa@cultura.gov.it
ART NIGHT VENEZIA 2024 – Apertura straordinaria della sede
Sabato 22 Giugno 2024 18:00 - Ateneo Veneto
Programma accademico
Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari, Comune di Venezia
ARTNIGHT VENEZIA 2024
Apertura in orario straordinario dell’Ateneo Veneto per le visite alla mostra
“LION OF GOD”
di Walton Ford
Ingresso libero e gratuito fino alle ore 22.00
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.