20/09/2018 Ora 00:00
Museo di Torcello

Da Altino a Torcello sulle tracce delle antiche genti di laguna

torcello_abitata

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

In collaborazione con il Progetto Torcello Abitata, La Carta di Altino organizza il viaggio in barca e la visita guidata agli scavi torcelliani con "aperitivo archeologico".

"Torcello è il porto tardoantico e altomedioevale di Altino… Condurre uno scavo archeologico presso l'isola Torcello offre la speciale opportunità di coinvolgere la comunità veneziana, nella sua mutevole complessità di residenti e visitatori, per conversare insieme sul futuro del patrimonio archeologico lagunare.

Cittadini, conservatori, storici, archeologi sono invitati a dialogare insieme, osservando le fragili tracce delle Venezia delle origini e, nel contempo, immaginando i possibili percorsi per una riappropriazione e condivisione del patrimonio. Una forma insolita di incontro, sorseggiando insieme un aperitivo a bordo cantiere, nelle sere d'estate, subito dopo la visita agli scavi. Gli appuntamenti permettono di confrontarsi su alcuni temi chiave del territorio: sostenibilità, programmazione, compartecipazione e identità storica… Gli scavi aperti vogliono essere un esperimento di un parco archeologico ad impatto zero, senza infrastrutture. Una mostra archeologica che diviene momento di incontro, proprio nel momento in cui si scava…"

20 settembre 2108 – Gita Sociale de La Carta di Altino – in collaborazione con Progetto Torcello Abitata e Studio D

Informazioni e prenotazioni, entro il 10 settembre, al n 3341386236

 

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 24/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.