All'ombra della piramide
Presentazione del progetto di film
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Una serata di arte, musica e cultura a sostegno della campagna di crowdfunding per la realizzazione del film All'ombra della piramide, di Nadine Birghoffer e Adriano Iurissevich.
Durante la serata di sabato 14 maggio verrà presentato il film, ancora in fieri, e la campagna di crowdfunding, per diventare tutti piccoli produttori di un grande progetto, un film che vedrà la Giudecca co-protagonista. Dalle 20,30 proiezioni, letture, canzoni, poesia, scene e musica con diversi ospiti isolani e non.
All'ombra della piramide è la storia di una ricerca interiore, di una vita riscritta. La storia di un mondo in trasformazione.
Alice ha 25 anni e lavora come cassiera in un centro commerciale a Strasburgo. Il suo quotidiano la soffoca. Protesta contro il modello che gli propone la società: metropolitana, lavoro, sonno. La sua vita vale di più di uno stipendio. Decide di isolarsi per ritrovare una sua identità. Si siede davanti alla finestra ed osserva la vita all’esterno, e al contempo approfondisce il suo mondo interiore. Il viaggio intimo di Alice si svolge allo stesso ritmo con cui sboccia la natura circostante.
All’Ombra della Piramide è anche la storia di molti altri piccoli personaggi, di esseri umani di ogni natura impegnati a risvegliare la loro coscienza per evolversi verso un mondo migliore.
I luoghi del film sono tutti emblematici e tutti ci raccontano qualcosa.
L’isola della Giudecca a Venezia, un’isola di relazioni, umanità viva, di personaggi e invenzioni altre rispetto al cliché. Madrid, quartiere di Lavapies, colorato crogiolo di innumerevoli etnie e vitali sperimentazioni. La campagna del Gers, meravigliosa oasi di tranquillità. Strasburgo, centro politico e culturale d’Europa e delle sue contraddizioni. Luigi Zoja, il suo pensiero e i suoi scritti (in particolare La morte del prossimo, Ed. Einaudi 2009 e Psiche, Ed. Bollati Boringhieri 2015) sono riferimento e ispirazione per questo film, a cui Luigi Zoja ha anche cortesemente offerto consulenza per le tematiche psicoanalitiche.
Il film si avvale della partecipazione straordinaria del drammaturgo spagnolo José Sanchis Sinisterra.
Visita il sito del film
Per sostenere il progetto visita la pagina Indiegogo
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.