Aldo Manuzio il Rinascimento di Venezia
Presentazione mostra
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Dal 19 marzo al 19 giuno 2016, alle Gallerie dell'Accademia, la grande mostra "Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia" per celebrare i 500 anni dell'uomo che ha inventato il libro moderno e il concetto stesso di editoria, facendo di Venezia la capitale internazionale della stampa.
L'esposizione, attraverso capolavori assoluti di Giorgione, Carpaccio, Giovanni Bellini, Cima da Conegliano, Tiziano, Lorenzo Lotto, racconta come il progetto di Aldo e i suoi preziosi libri si intrecciarono a Venezia con un'arte nuova, nutrita dalla pubblicazione dei classici greci e latini.
A margine tante la attività proposte, tra cui un incontro di approfondimento con curatori e studiosi, in programma il 24 febbraio, alle ore 18 in Fondazione Querini Stampalia.
Presenti i curatori della mostra: Guido Beltramini, Davide Gasparotto, Giulio Manieri Elia
interviene: Paola Marini, direttrice Gallerie dell’Accademia
saluti di: Marino Cortese, presidente della Fondazione Querini Stampalia
Entrata libera fino ad esaurimento posti
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.